av Alessandro Arena 3 måneder siden
77
Mer som dette
Ved alberto ardizzone
Ved Valentina Devito
Ved Maria Lavinia Cuzzola
Ved Maria Grazia Fiore
Scelte di consumo consapevole (acquisto di prodotti locali, equo solidali).
Partecipazione a iniziative ambientali (giornate di pulizia, volontariato).
Adozione di modelli di economia circolare.
Trasparenza e responsabilità sociale (CSR).
Incentivi alle energie rinnovabili: Agevolazioni per solare, eolico e biomasse.
Educazione ambientale: Sensibilizzazione dei cittadini su comportamenti virtuosi.
Agenda 2030: Iniziative ONU per raggiungere gli SDGs.
Green New Deal Europeo: Piano per la neutralità climatica entro il 2050.
Piani per la mobilità sostenibile (piste ciclabili, car sharing).
Campagne di riforestazione in aree degradate.
Dipendenza economica da fonti energetiche non sostenibili.
Crescita urbana incontrollata con impatti ambientali negativi.
Creazione di settori economici sostenibili (es. economia circolare).
Promozione di agricoltura biologica e filiere locali.
Favorire l'inclusione e ridurre le disuguaglianze.
Gestione responsabile di acqua, suolo ed energia.
Riduzione delle emissioni di CO₂.
Investire in settori strategici come energie rinnovabili e trasporti puliti.
Polarizzazione economica tra ricchi e poveri.
Pressioni su ecosistemi naturali (deforestazione, inquinamento).
Infrastrutture moderne e accessibili.
Creazione di posti di lavoro.
Riduzione della povertà.