da Antonietta Fantasia mancano 7 anni
131
Più simili a questo
DEFINIZIONE
Sono dispositivi artificiali che assumono la funzione di mediatori per la gestione di informazioni tra un emittente ed un ricevente, agendo sulla modalità con cui l'informazione viene trasmessa e soprattutto su come l'utente la riceve, la gestisce, la rielabora (Mc Luhan,1967)
logica costruttivista
didattica: spostamento di importanza dalla macchina all'utente
ipertestualità
gestione non lineare delle informazioni, legate da links
interattività
transitiva cooperativa
transitiva esplorativa
transitiva diretta
multimedialità
fruizione integrata di diversi linguaggi
psico-linguistici
risvolti cibernetio-informativi